COMUNICATO STAMPA
14 ottobre 2008
Apple lancia il Cinema Display LED 24 pollici per la nuova famiglia MacBook
CUPERTINO, California—14 Ottobre 2008—Apple® ha lanciato oggi il Cinema Display LED caratterizzato da un fantastico schermo widescreen 24 pollici a retroilluminazione LED con la videocamera iSight® integrata, il microfono e le casse inseriti in un case elegante e sottile di alluminio e vetro. Studiato per la nuova famiglia di MacBook®, il Cinema Display LED include un caricatore MagSafe® integrato, tre porte USB 2.0 e la nuova Mini DisplayPort, che rende semplice agli utenti MacBook connettersi e alimentare velocemente i propri notebook così come anche usare le proprie periferiche preferite.
“Il nuovo Cinema Display LED è il display più avanzato che Apple abbia mai creato,” ha affermato Philip Schiller, Senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “E’ la combinazione perfetta per la nostra nuova ed elegante linea di MacBook in alluminio con il suo schermo 24 pollici a retroilluminazione LED, con case di alluminio e vetro, la videocamera integrata, microfono e casse, alimentatore MagSafe, tre porte USB e la Mini DisplayPort.”
Il display widescreen lucido con risoluzione 1920 x 1200 pixel utilizza la tecnologia a retroilluminazione LED per fornire una brillantezza istantanea a tutto schermo e una grande efficienza energetica. Sospeso su uno stand di alluminio con un perno adattabile che permette di orientare il diplay senza quasi alcuna fatica, il nuovo display include una videocamera iSight integrata, microfono e casse; queste caratteristiche lo rendono ideale per la video conferenza con iChat®,* l’ascolto di musica o la visione di film. Il nuovo display include inoltre tre porte USB 2.0 auto alimentate che permettono agli utenti di lasciare la propria stampante, macchina fotografica, il dock iPhone™ 3G o iPod® connessi quando portano via il proprio MacBook. L’elegante e sottile display include inoltre un caricatore universale MagSafe integrato, in modo che gli utenti possono lasciare l’alimentatore MagSafe dei propri portatili nella propria borsa.
Il nuovo Cinema Display LED è il display più ‘verde’ mai creato da Apple, prodotto con tecnologia LED senza mercurio, vetro senza arsenico e materiali altamente reciclabili. Il Cinema Display LED risponde ai severi requisiti Energy Star 4.0 e raggiunge la classificazione EPEAT Gold.** Il nuovo display non contiene alcun ritardante di fiamma brominato, tutti i cavi e le componenti sono senza PVC e la parte in polistirolo della confezione è stata ridotta del 44 percento.
Parte della DisplayPort di ultima generazione, standard di mercato, la nuova Mini DisplayPort fornisce un segnale digitale puro che puo’ alimentare anche un display widescreen da 30 pollici. La Mini DisplayPort è ultra compatta, essendo appena il 10 percento delle dimensioni di un connettore full DVI, ed è perfetta per l’elegante design della nuova famiglia di MacBook. Sono disponibili adattatori per poter utilizzare la Mini DisplayPort del MacBook con display VGA, DVI/HDMI e Dual-Link DVI di vecchia generazione.
Prezzi e Disponibilità
Il nuovo Cinema Display LED sarà disponibile a Novembre attraverso l’Apple Store® (www.apple.it), i negozi retail Apple e i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo Apple Store di 849 Euro. Il Cinema Display LED richiede un MacBook, MacBook Air™ o MacBook Pro con la nuova Mini DisplayPort.
Il nuovo Cinema Display LED sarà disponibile a Novembre attraverso l’Apple Store® (www.apple.it), i negozi retail Apple e i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo Apple Store di 849 Euro. Il Cinema Display LED richiede un MacBook, MacBook Air™ o MacBook Pro con la nuova Mini DisplayPort.
- *La video conferenza iChat richiede una connessione Internet a banda larga, che potrebbe essere a pagamento**EPEAT è un’organizzazione indipendente che aiuta i clienti a comparare le prestazioni ambientali dei portatili e dei desktop. I prodotti che rispettando tutti i 23 criteri richiesti e almeno il 75 percento dei criteri opzionali vengono riconosciuti come prodotti EPEAT Gold. Il programma EPEAT è stato creato dall’EPA statunitense e si basa sullo standard IEEE 1680 per l’Environmental Assessment of Personal Computer Products. Per maggiori informazioni, visitate il sito: www.epeat.net.
Apple ha dato il via alla rivoluzione del personal computer negli anni ‘70, con Apple II, e lo ha reinventato un decennio più tardi, con l'introduzione del Macintosh. Ancora oggi Apple continua a guidare il settore grazie alla sua capacità di innovazione, con computer desktop e portatili, il sistema operativo OS X, gli applicativi iLife e quelli professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione dei media digitali con la linea di lettori di musica e video iPod e con il negozio online iTunes. Apple ha fatto il suo ingresso nel mercato della telefonia cellulare con il suo rivoluzionario iPhone.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
[email protected]
Tel. 02 27326372
© 2008 Apple Inc.Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, iSight, MacBook, MagSafe, iChat, iPhone, iPod, Apple Store e MacBook Air sono marchi di Apple sono marchi registrati di Apple. I nomi di società e prodotti citati potrebbero essere marchi dei rispettivi proprietari.
Tiziana Scanu
Apple Italia
[email protected]
Tel. 02 27326372
© 2008 Apple Inc.Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, iSight, MacBook, MagSafe, iChat, iPhone, iPod, Apple Store e MacBook Air sono marchi di Apple sono marchi registrati di Apple. I nomi di società e prodotti citati potrebbero essere marchi dei rispettivi proprietari.