MEDIA ALERT
21 luglio 2008
Apple annuncia risultati record per il terzo trimestre. Il fatturato cresce del 38 percento anno su anno
Le vendite Mac raggiungono il livello più alto di sempre
CUPERTINO, California— 21 luglio, 2008—Apple® ha annunciato oggi i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2008 conclusosi il 28 giugno 2008. L’azienda ha realizzato un fatturato di 7,46 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 1,07 miliardi di dollari, pari a 1,19 dollari per azione diluita. Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 5,41 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 818 milioni di dollari, pari a 0,92 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 34,8 percento, in calo rispetto al 36,9 percento registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 42% del fatturato trimestrale.
Apple ha venduto 2 milioni e 496 mila computer Macintosh® durante il trimestre, dato che rappresenta una crescita in unità del 41% e una crescita in fatturato del 43% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. L’azienda ha inoltre venduto 11 milioni e 11 mila iPod durante il trimestre, dato che rappresenta una crescita in unità del dodici percento e del sette percento in fatturato rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Le vendite trimestrali di iPhone™ sono state di 717 mila unità rispetto alle 270 mila del trimestre dell’anno scorso.
“Siamo orgogliosi di annunciare il miglior trimestre di giugno nella storia di Apple sia in termini di fatturato e utile,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Abbiamo stabilito un nuovo record per le vendite Mac, pensiamo di avere un vero asso con il nostro nuovo iPhone 3G, e siamo impegnati nell’ultimare alcuni altri meravigliosi nuovi prodotti da lanciare nei prossimi mesi.”
“Siamo estremamente soddisfatti della crescita del nostro business e la creazione di quasi 5,4 miliardi di dollari di liquidità nei primi tre trimestri dell’anno fiscale 2008,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al quarto trimestre dell’anno fiscale 2008, ci attendiamo un fatturato di circa 7,8 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di circa 1,00 dollari.”
Apple fornirà lo streaming live della conference call sui risultati finanziari del terzo trimestre 2008 utilizzando QuickTime®, la tecnologia Apple basata su standard per lo streaming audio e video live e on demand. La presentazione in diretta via Web inizierà alle 14:00 PDT di lunedì 21 giugno 2008 sul sito www.apple.com/quicktime/qtv/earningsQ308/ e sarà disponibile per successive riproduzioni.
Questo comunicato stampa contiene delle affermazioni previsionali sul fatturato e sull’utile per azione dell’azienda. Queste affermazioni sono soggette a rischi e incertezze e il risultato effettivo potrebbe essere diverso. Tali rischi e incertezze comprendono potenziali controversie legali che potrebbero derivare dai fatti oggetto dell’investigazione svolta dalla commissione speciale del consiglio direttivo e la riformulazione degli statement finanziari consolidati dell’Azienda; conclusioni negative di azioni legali; gli effetti che fattori competitivi ed economici, e la reazione a essi da parte dell’Azienda, possono avere sulle decisioni d’acquisto dei prodotti dell’azienda, sia a livello consumer che a livello business; conflitti bellici, azioni terroristiche, problemi di salute pubblica, e altre circostanze che potrebbero interrompere la fornitura, la consegna o la domanda di prodotti; la continua pressione competitiva nel mercato; la dipendenza da parte dell’Azienda da un unico service provider per iPhone in alcune nazioni; la disponibilità costante in termini accettabili di determinati componenti e servizi, essenziali al business dell’azienda, attualmente forniti da fonti uniche o limitate; la capacità dell’azienda di essere tempestiva nell’offerta al mercato e nello stimolare la richiesta da parte dei consumatori di nuovi programmi, prodotti e innovazioni tecnologiche di successo; l’effetto che le transizioni di prodotto, i cambiamenti nel mix di prodotto o di prezzo, e/o gli aumenti dei costi delle componenti potrebbe avere sul margine lordo dell’Azienda; l’effetto che problemi di qualità del prodotto potrebbero avere sulle vendite e sugli utili operativi dell’Azienda; rischi di magazzino associati alla necessità dell’azienda di ordinare o di impegnarsi ad ordinare componenti dei prodotti in anticipo rispetto agli ordini dei consumatori; l’effetto che la dipendenza dell’azienda dai processi di produzione e servizi di logistica forniti da terze parti potrebbe avere sulla qualità, sulla quantità o sui costi dei prodotti realizzati e dei servizi offerti; la dipendenza dell’Azienda dalle prestazioni commerciali dei distributori e altri rivenditori dei prodotti dell’Azienda; la dipendenza dell’Azienda dalla disponibilità di contenuti digitali di terze parti; l’impatto potenziale dell’eventuale scoperta che l’Azienda abbia infranto i diritti di proprietà intellettuale di altri.
Ulteriori informazioni relative a potenziali fattori che potrebbero avere un impatto sui risultati finanziari della società sono contenute periodicamente in documenti pubblici dell’azienda depositati presso la SEC (US Securities and Exchange Commission), tra cui il modulo 10-K relativo all’anno fiscale conclusosi il 29 Settembre 2007 e il modulo 10-Q per il trimestre conclusosi il 29 Dicembre 2007, e il modulo 10-Q per il trimestre conclusosi il 29 marzo 2008, e il modulo 10-Q per il trimestre conclusosi il 28 giugno 2008, da depositare alla SEC. L’azienda non si assume alcun obbligo di aggiornare qualsiasi informazione o affermazione previsionale, che si intendono riferite alla data in cui vengono fatte.
Apple ha dato il via alla rivoluzione del personal computer negli anni ‘70, con Apple II, e lo ha reinventato un decennio più tardi, con l'introduzione del Macintosh. Ancora oggi Apple continua a guidare il settore grazie alla sua capacità di innovazione, con computer desktop e portatili, il sistema operativo OS X, gli applicativi iLife e quelli professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione dei media digitali con la linea di lettori di musica e video iPod e con il negozio online iTunes. Apple ha fatto il suo ingresso nel mercato della telefonia cellulare con il rivoluzionario iPhone.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
[email protected]
Tel. 02 27326372
© 2008 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, iPhone e QuickTime sono marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Tiziana Scanu
Apple Italia
[email protected]
Tel. 02 27326372
© 2008 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, iPhone e QuickTime sono marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
-
Rendiconto finanziario
-
Nota sintetica